Bellissimo percorso innovativo per i non vedenti, complimenti!
Da quest’oggi, grazie allo straordinario lavoro della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio delle province Sassari e Nuoro e del Centro Restauro Li Punti, la mostra è arricchita di un manufatto importantissimo ritrovato qualche anno fa durante la campagna di scavo. Si tratta di un askos, una brocchetta in ceramica utilizzata durante la civiltà nuragica
Reperti archeologici che raccontano di una civiltà antica, esperienze in 3D, dispositivi audio tattili e tanto altro con degustazione finale di vino e prodotti locali. Aperture notturne per la mostra di archeologia Lu Brandali: Leggi Tocca Ascolta: 5 luglio, 11 agosto, 7 settembre. Su prenotazione, € 15 a persona. Ore 20
Bellissimo percorso innovativo per i non vedenti, complimenti!
Lo mejor que he visto muy bien preparad
Really nice, love the use of technology
un viaggio nel tempo meraviglioso e affascinante
Super la traduction en francais, super interactif en 3D + pour le non voyant, explication detaillees